DANZE ORIENTALI E POLINESIANE
COS’E’ ?
Mi presento sono Greta Bonacina insegnate di danza di orientale e danze polinesiane.
Mi sono avvicinata alla danza del orientale con un corso tenuto a Lecco 2005 da Stefania Trovò , mi sono innamorata al primo passo , la passione è cresciuta ed ho continuato gli studi a Milano dove studio ed insegno ancora come Chiara Saccomanno , Helena Russo , Sarah Pappalardo , Giulia Saamiya,Maya Hessen , Giulia Jaylan, Weal Mansour, Jamila ,Nejma e molti altri.
Mi piace studiare e rinnovarmi ed approfondire sempre di più le mie conoscenze, per queste ragione le mie lezioni sono molto varie sia di ritmi e di stili.
Ecco in breve cosa potete aspettarvi nei miei corsi .
CALENDARIO
MERCOLEDI 12.30-13.30
Danza Orientale Open
questo corso e pensato per coloro che vogliono riprendere a studiare la danza orientale, che hanno diversi anni di studio. Il livello di open permette quindi di creare un corso specifico per le persone e le che decidono frequentarlo. Può essere un approfondimento di tecnica, oppure un corso di folclore arabo o un coreografico un accessorio. Crescerà quindi a secondo dei partecipanti.
MERCOLEDI 19.00-20.00
danza orientale primi passi
questo corso è pensato per coloro che vogliono iniziare a conoscere la danza orientale.
Le lezioni prevedono parte di tecnica per conoscere i pasti basi e la seconda parte della lezione si creando delle sequenze sui passi insegnati. Asseconda quindi della velocità del corso si potrà aggiungere passi
MERCOLEDI 20.00-21.00
danze polinesiane secondo anno (ori Tahiti)
questo corso è stato creato per coloro che hanno partecipato al corso di danze polinesiane primo livello. Sono ricco di passi nuovi e un po’ di cultura polinesiana per poi creare colorate coreografie.
MERCOLEDI 21.00-22.00
danza orientale coreografico
questo corso hai pensato per coloro che hanno già fatto diversi anni di danza. ogni lezione si lavorerà su una coreografia mensile di diversi stili, Diversi ritmi e diversi folklori
GIOVEDÍ 12.30-13.30
danze polinesiane primi passi ( ori tahiti )
aperti a coloro che vogliono affrontare queste nuove danze, all’interno di di questo corso e necessaria un po di preparazione fisica in quanto bisogna avere forza nelle gambe per sostenere questa danza